Ho iniziato presto, usando i social media, e 10 anni fa ho creato il mio il primo blog di interior design. Cinque anni dopo ho aperto il mio account Instagram, che ora è uno dei più seguiti in Norvegia con 140.000 “followers”. Il mio compito è quello di ispirare le altre persone, ed è essenziale che io sia orgogliosa del design degli interni di casa mia. Un approccio di progettazione di tipo olistico era per me fondamentale.
Ci siamo trasferiti quattro anni fa in una casa in mattoni degli anni '50 ed abbiamo deciso di rinnovarla completamente. La scelta del nostro pavimento è stata la più difficile, perchè credo che sia proprio il parquet a dare il tocco finale agli ambienti. Il pavimento è un aspetto da non sottovalutare in una casa.
Oggi è bello come quando l’abbiamo posato. La posa del parquet non sembrava complessa, ed inizialmente abbiamo pensato di affrontarla da soli, ma abbiamo poi scelto di rivolgerci ad un professionista in grado di posare il pavimento a regola d’arte.