La pavimentazione in legno e il riscaldamento a pavimento possono essere compatibili? L'esperienza ci dice di sì e questa soluzione può anche avere alcuni vantaggi. Il clima ambientale con il riscaldamento a pavimento è generalmente più stabile che in ambienti con radiatori.
La resistenza termica dei pavimenti di legno è bassa e fa sì che il passaggio di calore non sia in pratica ostacolato. Il parquet posato su riscaldamento a pavimento risulta, quindi, anche conveniente. Si deve considerare che specie legnose come faggio, acero e jatobà tendono a fessurarsi più facilmente, ad esempio, del rovere. È quindi importante garantire il raggiungimento della corretta temperatura nei locali. La posa in opera incollata è quella che garantisce la “trasmittanza” del calore più veloce, mentre la posa flottante previene i rischi di fessure tra i listelli di parquet. Entrambe sono da considerarsi idonee.